- raccontato da Fattorusso Gaetano | 1932                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 24/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Bisognava arrangiarsi. Andava meglio per chi aveva la campagna. Ma per chi era salariato la vita era difficile anche perché non c’erano posti fissi. C’era giusto la maestra. Erano rare perfino le biciclette che si usavano per andare a lavorare e non solo come divertimento. Poche anche le persone che possedevano il cappotto. I ragazzi quando non andavano a scuola, andavano a lavorare in campagna per aiutare le famiglie.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15145