- raccontato da Fattorusso Gaetano | 1932                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 24/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                I divertimenti e i giochi erano limitati anche se di tempo libero ce nera tanto. Giocavano a pallone, qualcuno andava a caccia. A volte si andava al cinema. Esistevano i circoli cattolici e i circoli culturali. In paese c’era il campo sportivo dove Gaetano che era segretario dell’azione Cattolica, organizzava le partite di calcio. Ma non ha mai posseduto le scarpe da pallone. La classe di Gaetano era numerosa, 35 alunni. L’aula non era riscaldata e la maestra si teneva vicino il braciere. Era una vita semplice: la domenica vestiti a festa e carne a pranzo e tutti gli altri giorni verdure e frutta che per fortuna in paese non mancavano                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14846