Mauro Alessandri
 
                                                
                                                       nato nel 1930
                                                         Monterotondo
5 Racconti
- 
  	Le fornaci
    
 di/da Mauro Alessandri | caricato 5816 giorni fa
 
Nelle fornaci ci andarono a lavorare moltissime persone, mentre le altre continuavano a lavorare anche la terra. Si produceva moltissimo, fino a 120mila mattoni al giorno. E si guadagnava bene, specie i lavoratori che erano a cottimo. Date che non c'erano docce, i lavoratori avevano escogitato un trucco: mettevano un paio di mattoni appena tirati dal forno, lo mettevano dentro ad un fusto pieno d'acqua e con l'acqua riscaldata dal mattone, facevano la doccia.
                      visualizzato 15061 volte
                     
                                            - 
  	I giochi di Mauro
    
 di/da Mauro Alessandri | caricato 5816 giorni fa
 
Nell'infanzia di Mauro, tempo da dedicare ai giochi ce ne è sempre stato poco: a sei anni, dopo la morte della madre, fu mandato in collegio a Roma, dove patì la fame. Ritornato a Monterotondo, a soli 11 anni iniziò a lavorare in campagna, fino a quando arrivò la guerra...
                      visualizzato 17006 volte
                     
                                            - 
  	La lotta per la terra
    
 di/da Mauro Alessandri | caricato 5818 giorni fa
 
Subito dopo la guerra, cominciarono le occupazioni delle terre demaniali. In una delle occupazioni, Mauro, che aveva 18 anni ed era già  soprannominato "il canaccio" perchè non aveva paura di niente, fu arrestato e portato a Regina Coeli. Lì escogitò tutti i sistemi per mangiare. Alla fine le terre vennero assegnate ma dopo poco tempo l'agricoltura cominciò ad essere abbandonata: erano arrivate le fornaci.
                      visualizzato 15699 volte
                     
                                            - 
  	La battaglia di Monterotondo
    
 di/da Mauro Alessandri | caricato 5819 giorni fa
 
La battaglia cominciò quando si seppe che gli americani erano arrivati a Roma. In paese c'erano armi nascoste e tutti i partigiani insieme ai prigionieri alleati che da tempo erano alla macchia, andarono a cacciare i tedeschi dal paese. A comandare l'azione c'era un certo Alvaro Marchini, partigiano, che sarebbe diventato costruttore, il papà  di Simona Marchini.
                      visualizzato 17768 volte
                     
                                            - 
  	Dopo l'armistizio: la macchia
    
 di/da Mauro Alessandri | caricato 5822 giorni fa
 
Mauro ai tempi dell'armistizio nel '43 era ragazzino ma ha vissuto la macchia, i soldati russi prigionieri dei tedeschi poi liberati, vivere nascosti nelle grotte intorno a Monterotondo, le azioni partigiane. Molto forte il ricodo del capitano Alexis, russo, alto, determinato, "mica come noi italiani"...
                      visualizzato 16739 volte
                     
                                             
                                 IT
                    IT
                 Italia-Italiano
                        Italia-Italiano Stati Uniti-Inglese
                        Stati Uniti-Inglese Regno Unito-Inglese
                        Regno Unito-Inglese Germania-Tedesco
                        Germania-Tedesco Francia-Francese
                        Francia-Francese Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Spagnolo Spagna-Catalano
                        Spagna-Catalano Venezuela-Spagnolo
                        Venezuela-Spagnolo Argentina-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo Portorico-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo Camerun-Francese
                        Camerun-Francese Giappone-Giapponese
                        Giappone-Giapponese Grecia-Greco
                        Grecia-Greco Polonia-polacco
                        Polonia-polacco Korea
                        Korea Finland
                        Finland Austria
                        Austria
 
                            
 
        			

 
        			 
        			 
        			 
        			 
             
             
             


