- raccontato da Mauro Alessandri | 1930                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 29/11/2009 
 
                                
                             
                            
                                Nelle fornaci ci andarono a lavorare moltissime persone, mentre le altre continuavano a lavorare anche la terra. Si produceva moltissimo, fino a 120mila mattoni al giorno. E si guadagnava bene, specie i lavoratori che erano a cottimo. Date che non c'erano docce, i lavoratori avevano escogitato un trucco: mettevano un paio di mattoni appena tirati dal forno, lo mettevano dentro ad un fusto pieno d'acqua e con l'acqua riscaldata dal mattone, facevano la doccia.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15087