Attilio Ferrari
                                                       nato nel 1941
                                                         Castagneto Po
8 Racconti
- 
  	La divulgazione scientifica a confronto fra Europa...
    
di/da Attilio Ferrari | caricato 5494 giorni fa
 
Sono stati gli anni “americani” a far capire a Ferrari l'importanza della divulgazione scientifica e del dialogo con i giovani che devono capire che la scienza non è soltanto studio e calcolo. Proprio a Boston e a Chicago visita musei e conosce persone che lo convincono a impegnarsi nella fondazione del planetario di Pino Torinese. 
                      visualizzato 15414 volte
                     
                                            - 
  	Il maestro e la ricerca
    
di/da Attilio Ferrari | caricato 5573 giorni fa
 
Ferrari racconta come è diventato astronomo. Non si tratta di una “vocazione” ma di un interesse nato all'università. Durante gli studi di fisica capisce che l'astronomia l’astronomia è caratterizzata da fenomeni misteriosi. Molto vivo è il ricordo del professore con cui dà la tesi, il fisico ucraino Gleb Wataghin. 
                      visualizzato 15627 volte
                     
                                            - 
  	Gli "anni americani"
    
di/da Attilio Ferrari | caricato 5614 giorni fa
 
Ferrari racconta i suoi anni di studio e ricerca negli Stati Uniti: un'esperienza che gli ha permesso di conoscere e collaborare con alcuni dei più grandi nomi della fisica...
                      visualizzato 15321 volte
                     
                                            - 
  	La creatività nella ricerca
    
di/da Attilio Ferrari | caricato 5649 giorni fa
 
Per Ferrari essere buoni ricercatori significa possedere una forte creatività. Nell'astronomia in particolare, è necessario avere un'idea e solo dopo andare a verificarla con i dati già in possesso. Un esempio per tutti? Isaac Newton.... 
                      visualizzato 16433 volte
                     
                                            - 
  	Insegnare la scienza
    
di/da Attilio Ferrari | caricato 5686 giorni fa
 
Nel 2010, Ferrari festeggia 50 anni di insegnamento: un’attività che lo entusiasma e che gli ha insegnato a usare un linguaggio che faccia comprendere la scienza anche a chi ci si imbatte per la prima volta... 
                      visualizzato 15894 volte
                     
                                            - 
  	Il museo dell'astronomia di Pino Torinese
    
di/da Attilio Ferrari | caricato 5698 giorni fa
 
La tradizione astronomica piemontese nasce nel XV secolo, quando già esisteva la cattedra di Meccanica celeste. Diversi scienziati torinesi portano avanti studi nel settore; due nomi per tutti: Padre Beccaria e Giovanni Plana. Nel 1911 l'Osservatorio astronomico viene trasferito a Pino Torinese, dove si trova ancora oggi.  
                      visualizzato 16076 volte
                     
                                            - 
  	Fisica sporca e fisica pulita
    
di/da Attilio Ferrari | caricato 5700 giorni fa
 
Ferrari parla della distinzione fra fisica “sporca”, ovvero quella fatta per assecondare le richieste del committente e fisica pulita, la pura e semplice ricerca scientifica. 
                      visualizzato 15468 volte
                     
                                            - 
  	Gli effetti della termodinamica
    
di/da Attilio Ferrari | caricato 5700 giorni fa
 
Ferrari parla di Boltzmann, fisico matematico che alla fine dell’800, prevede quale sarebbe stata la fine ultima dell'universo grazie agli effetti della termodinamica
                      visualizzato 16510 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


