memoro la banca della memoria
Racconti
Percorsi
Testimoni
Luoghi
Cercatori di memoria
Home
|
Chi siamo
|
Il progetto
|
News
|
Rassegna stampa
|
Servizi
|
Portfolio
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria
Entra
Registrati
Facebook
Twitter
Android Market
App Store
La creatività nella ricerca
Loading video
Embed
Aggiungi a percorso
Preferiti
commenta
annulla
chiudi
Url:
Embedded:
annulla
Entra
chiudi
Entra
raccontato da
Attilio Ferrari
| 1941
caricato da Redazione | 19/05/2010
Per Ferrari essere buoni ricercatori significa possedere una forte creatività. Nell'astronomia in particolare, è necessario avere un'idea e solo dopo andare a verificarla con i dati già in possesso. Un esempio per tutti? Isaac Newton....
Esof 2010
storia della scienza
Politecnico
Università
Memoria del Futuro
Regione Piemonte
innovazione tecnologica
componente artistica
astronomia
idea
ricerca
Newton
fantasia
Galileo Galilei
Isaac Newton
Vota
visualizzato 13985
Entra
COMMENTO
0 inseriti
lascia un commento
Entra
Altri suoi racconti
Foto correlate
filtra :
|
3.9 min
Gli effetti della termodinamica
Attilio Ferrari
caricato 5428 giorni fa
visualizzato 14126 volte
7.5 min
Fisica sporca e fisica pulita
Attilio Ferrari
caricato 5428 giorni fa
visualizzato 13090 volte
5.5 min
Il museo dell'astronomia di Pino Torinese
Attilio Ferrari
caricato 5426 giorni fa
visualizzato 13673 volte
5.5 min
Insegnare la scienza
Attilio Ferrari
caricato 5414 giorni fa
visualizzato 13494 volte
Vedi tutti i racconti
Vuoi aggiungere una foto a questo racconto?
Proponi un tuo scatto
Percorsi correlati
Racconti correlati
filtra :
|
1.2 min
Vita, morte e miracoli
Romeo Oriolo
caricato 5040 giorni fa
visualizzato 13643 volte
6.3 min
Anatomia per tutti
Giacomo Giacobini
caricato 5221 giorni fa
visualizzato 13764 volte
6.0 min
L'interdisciplinarietà dell'anatomia
Giacomo Giacobini
caricato 5222 giorni fa
visualizzato 16230 volte
2.4 min
Piccoli accorgimenti
Campanelli Paolo
caricato 4908 giorni fa
visualizzato 12669 volte
Vedi tutti i racconti