Aldo Boscaratto
                                                       nato nel 1934
                                                         Fiumicino
4 Racconti
- 
  	L’estate
    
di/da Aldo Boscaratto | caricato 4796 giorni fa
 
Durante le vacanze, anche diventati grandicelli, il le giornate passavano ingegnandosi sul come giocare. Ci si radunava per andare al mare indossando solo un paio di pantaloncini e gli zoccoli. Ci si dava appuntamento sulò Tevere alla passerella, uno, a turno, portava tutti i calzoncini allo stabilimento che si chiamava Miramare mentre gli altri si tuffavano e raggiungevano il mare a nuoto. Naturalmente chi portava i calzoncini era quello che il giorno prima era arrivato per ultimo. Naturalmente tutto all’insaputa dei genitori che mai avrebbero permesso il bagno nel fiume.
                      visualizzato 16918 volte
                     
                                            - 
  	La scuola
    
di/da Aldo Boscaratto | caricato 4795 giorni fa
 
Aldo vive a Fiumicino da sempre. Quando era bambino la scuola elementare era difficoltosa, molti bambini non riuscivano a finire nemmeno la quinta elementare. I maestri erano molto severi. Avevano il grembiule; i maschi col grembiule blu e fiocco bianco. A Fiumicino non c’erano le scuole medie, bisognava andare a Ostia Lido; Aldo ha frequentato le medie a Fiumicino in una scuola privata gestita da sacerdoti molto severi che era stata appena fondata; imparavano a memoria le versioni di latino e se per caso non si riusciva ad imparare, terminato l’orario, bisognava restare a scuola a finire di imparare. Per le superiori bisognava andare a Roma col treno e alzarsi alle cinque e mezzo. Le vetture erano ancora le tradotte. D’inverno si pativa il freddo: non erano tempi di benessere e i ragazzi avevano si e no una giacca.
                      visualizzato 15164 volte
                     
                                            - 
  	La guerra
    
di/da Aldo Boscaratto | caricato 4794 giorni fa
 
Con l’arrivo della guerra e la paura dei bombardamenti, il gruppo di amichetti si è sciolto perché ogni famiglia ha cercato di lasciare Roma. Aldo è andato a Zagarolo che era il paese dei nonni; quando passavano i bombardieri si nascondevano nella grotta che normalmente serviva per conservare il vino. I giorni più brutti sono stati quelli in terra di nessuno, con i tedeschi che erano andati via e gli americani che non arrivavano ancora, sei giorni di assoluta incertezza. Poi sono arrivati gli americani e il cibo. Tornati a Fiumicino hanno trovato una città da ricostruire e il primo inverno, con i moli bombardati, la città si è allagata.
                      visualizzato 13789 volte
                     
                                            - 
  	I giochi
    
di/da Aldo Boscaratto | caricato 4796 giorni fa
 
Giocavano con poco, non c’erano molti soldi; veniva data priorità al cibo, poi si pensava all’istruzione. I ragazzi allora si industriavano a costruirsi i giocattoli; per il monopattino andavano in giro per officine a cercare i cuscinetti a sfera scartati e un monopattino era in comune fra tanti bambini. Non tutte le famiglie avevano la radio e le notizie passavano di casa in casa. Poi col tempo le cose sono migliorate.
                      visualizzato 14049 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


