- raccontato da Aldo Boscaratto | 1934                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 18/09/2012 
 
                                
                             
                            
                                Giocavano con poco, non c’erano molti soldi; veniva data priorità al cibo, poi si pensava all’istruzione. I ragazzi allora si industriavano a costruirsi i giocattoli; per il monopattino andavano in giro per officine a cercare i cuscinetti a sfera scartati e un monopattino era in comune fra tanti bambini. Non tutte le famiglie avevano la radio e le notizie passavano di casa in casa. Poi col tempo le cose sono migliorate.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14049