Ciao Rosario
Creato da Banca della Memoria - Regione Lazio il 23/05/2014
In queste ore ci ha lascuati Rosario Militello, ex deportato politico a Mauthausen. Io l'ho conosciuto proprio lì, ad un viaggio della Memoria con la Provincia di Roma. Poi, ogni anno, l'ho rivisto al Muro del Deportato al Verano, qui a Roma. L'ho visto invecchiare sempre di più e, man mano, ho visto che cresceva sempre di più la sua voglia di parlare. Non solo come deportato ma come persona anziana che viveva in casa di riposo. Perchè, se è vero che Rosario come altri è stato un testimone importante dei terribili fatti della deportazione nazifascista, è altrettanto vero che come tutti gli anziani aveva semplicemente bisogno di parlare e di essere ascoltato. A me, poi, piaceva tabnto quel suo accento di siciliano arrivato a Torino da giovanotto, operaio negli anni della guerra, a Torino catturato e poi diventato romano. Ciao Rosario.
-
Rosario Militello a Gusen
di/da Rosario Militello | caricato 4728 giorni fa
-
Rosario Militello 1/7 – Infanzia e adolescenza
di/da Militello Rosario | caricato 4236 giorni fa
-
Rosario Militello 2/7 – La guerra
di/da Militello Rosario | caricato 4236 giorni fa
-
Rosario Militello 3/7 – La resistenza e l’arre...
di/da Militello Rosario | caricato 4236 giorni fa
-
Rosario Militello 4/7 – Mauthausen
di/da Militello Rosario | caricato 4236 giorni fa
-
Rosario Militello 5/7 – La vita del campo
di/da Militello Rosario | caricato 4236 giorni fa
-
Rosario Militello 6/7 – La liberazione del campo
di/da Militello Rosario | caricato 4236 giorni fa
-
Rosario Militello 7/7 - Il ritorno
di/da Militello Rosario | caricato 4236 giorni fa
