- raccontato da Dell'Erba Giovanni | 1952                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 24/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Giovanni è nato e cresciuto in un paesino della Basilicata vicino Matera. Non c’erano locali e il divertimento bisognava inventarselo. Si poteva passeggiare su e giù ma il grande brivido era organizzare il ballo dove qualcuno portava il giradischi e qualcuno portava i dischi. Chi portava il giradischi era un ragazzo veramente brutto ma era sempre invitato e pretendeva di ballare con tutte le ragazze. Il momento atteso era il ballo lento. Più avanti si riusciva ad ballare anche all’aperto con il mangianastri. Ma prima la musica veniva suonata. Suonavano i barbieri e in genere gli artigiani: suonavano nei momenti di pausa e matrimoni si facevano con le orchestrine. Gli strumenti erano la chitarra e la fisarmonica. Si facevano anche le serenate.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15339