Lorenzo Silengo
                                                       nato nel 1943
                                                         Castell'Alfaro
6 Racconti
- 
  	Abituarsi all'insucesso
    
di/da Lorenzo Silengo | caricato 5479 giorni fa
 
Anche se viviamo in un mondo dove il fallimento non è ammesso, nella ricerca scientifica l'insuccesso è un aspetto contro cui ci si scontra quotidianamente e che bisogna imparare ad accettare. 
                      visualizzato 14905 volte
                     
                                            - 
  	Il lavoro di equipe
    
di/da Lorenzo Silengo | caricato 5461 giorni fa
 
Silengo sostiene l'importanza del lavoro in equipe: solo unendo infatti le capacità di tutti si possono ottenere risultati importanti: "O si è capaci di collaborare per competere oppure non si è più capaci di competere"
                      visualizzato 15054 volte
                     
                                            - 
  	L'applicazione pratica della ricerca
    
di/da Lorenzo Silengo | caricato 5455 giorni fa
 
Nel mondo della ricerca, si lavora cercando di ottenere il risultato che ci si era proposti, senza immaginare se questo avrà o non avrà un'applicazione pratica: spesso infatti ad essa si arriva solo dopo molti anni di ricerche teoriche...
                      visualizzato 15536 volte
                     
                                            - 
  	L'obiettivo della ricerca
    
di/da Lorenzo Silengo | caricato 5467 giorni fa
 
Silengo è sempre stato convinto che due fossero gli scopi principali della ricerca: da un lato produrre e aumentare la conoscenza, dall'altro quello di permettere un miglioramento generale della vita.
                      visualizzato 15184 volte
                     
                                            - 
  	I primi anni della ricerca
    
di/da Lorenzo Silengo | caricato 5571 giorni fa
 
Seppur fin da bambino Silengo sognasse di diventare medico, una volta arrivato all'Università, capì immediatamente che gli interessava di più capire come funzionavano le cose piuttosto che curare gli ammalati: fu così che entrò nel mondo della ricerca. 
                      visualizzato 21193 volte
                     
                                            - 
  	I giovani e l'approccio alla ricerca
    
di/da Lorenzo Silengo | caricato 5469 giorni fa
 
Fra ricerca scientifica e generazioni giovani esiste un rapporto di perfetta intesa: se infatti la ricerca richiede energie e capacità tipiche dei giovani, nello stesso tempo è in grado di soddisfare la sete di conoscenza che spesso hanno i ragazzi. 
                      visualizzato 15333 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


