Stefano Speranza
                                                       nato nel 1929
                                                         Roma
4 Racconti
- 
  	I mitragliamenti della vedova allegra
    
di/da Stefano Speranza | caricato 5759 giorni fa
 
Era l'una e mezza di notte, la famiglia era rifugiata in una grotta e per riscaldarsi avevano acceso della legna. Ma la legna era bagnata e dalla grotta cominciò a venire fuori il fumo. I tedeschi cominciarono a mitragliare e andarono avanti tutta la notte. Quell'aereo lo chiamavano "la vedova allegra"
                      visualizzato 16446 volte
                     
                                            - 
  	I figli del colonnello Tuzzi
    
di/da Stefano Speranza | caricato 5759 giorni fa
 
Durante la guerra Stefano aveva 12 anni, abitava vicina la stazione di Caprinica. Il paese subì 26 bombardamenti. Una sera di aprile  su un autotreno si presentarono quattro tedeschi che volevano requisire  la casa. Lì vicino abitavano i figli del colonnello Tuzzi che conoscevano le lingue: parlarono con i tedeschi e li fecero andare via.
                      visualizzato 15975 volte
                     
                                            - 
  	Da bracciante a operaio
    
di/da Stefano Speranza | caricato 5759 giorni fa
 
Stefano prima lavorava con le vacche poi un amico gli propose di prendere un trattore vendendo le bestie. Così arrivò il trattore ma ci lavorava solo Stefano perchè il padre non aveva coraggio d salire sul trattore. A 14 anni andò a lavorare in una segheria e dopo un po' fu mandato alla pialla elettrica. 
                      visualizzato 15621 volte
                     
                                            - 
  	Come conservare il cibo
    
di/da Stefano Speranza | caricato 5760 giorni fa
 
L mamma aveva la cassa per preparare i pane e il forno si accendeva con le fascette della potatura dell'uva. Quando il forno era ben caldo prima faceva la pizza che chiamavano la schiacciata, poi cuoceva il pane. In casa c'era uno sgabuzzino che guardava a tramontana, lĂ  si conservava la carne: i polli, i conigli, i salumi. Anche senza frigorifero, la carne si manteneva bene.
                      visualizzato 15845 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


