Serafino Alessandri
 
                                                
                                                       nato nel 1922
                                                         Novara
10 Racconti
- 
  	La calcolatrice e la macchina da scrivere
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5511 giorni fa
 
Serafino ci regala altri ricordi della sua professione di maestro elementare, sottolinenado l'importanza che ha in questo lavoro il rapporto e la collaborazione con i genitori dei propri alunni...
                      visualizzato 14043 volte
                     
                                            - 
  	Libertà e rispetto
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5486 giorni fa
 
Il signor Alessandri racconta di quando era maestro, del modo di parlare ai bambini e di come in fondo sia semplice educare i bimbi al rispetto e alla libertà.
                      visualizzato 17944 volte
                     
                                            - 
  	Il pesce d'aprile
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5542 giorni fa
 
Serafino ci racconta l'anno in cui insieme ai suoi compagni di classe organizzò una festa per il primo di aprile, alla quale invitò anche tutti i professori. L'iniziativa fu bene accolta da tutti, tranne che dalla professoressa di francese....
                      visualizzato 15377 volte
                     
                                            - 
  	Voglia di studiare
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5559 giorni fa
 
Serafino ricorda alcuni episodi divertenti dei suoi anni al liceo: le ramanzine del preside, i sotterfugi degli alunni più svegli e infine la grande solidarietà che univa tutti i compagni...
                      visualizzato 14879 volte
                     
                                            - 
  	Gli alunni ritrovati
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5561 giorni fa
 
Il maestro Serafino è sempre riuscito a instaurare con i suoi alunni un rapporto molto forte e di grande affetto. In questo video ci racconta alcuni aneddoti che dimostrano il legame nato con gli studenti...
                      visualizzato 14090 volte
                     
                                            - 
  	Viaggio in bicicetta
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5566 giorni fa
 
Il maestro Serafino ricorda i viaggi in bicicletta in compagnia della moglie in dolce attesa: per aiutarla il più possibile, la prendeva per mano e pedalava più forte, affinchè lei faticasse meno....
                      visualizzato 14058 volte
                     
                                            - 
  	Lo schiaffo di Pio XI
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5567 giorni fa
 
A dodici anni, Serafino venne mandato a Roma a studiare in un collegio religioso. Fu proprio grazie alla frequentazione di questa scuola che ebbe l'occasione di incontrare per ben due volte Papa Pio XI...
                      visualizzato 16765 volte
                     
                                            - 
  	La visita a Mussolini
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5714 giorni fa
 
Serafino studiò a Roma, presso un collegio di sacerdoti non religiosi. Nel 1935, vennero ospitati presso tale struttura tre ministri francesi, che si trovavano a Roma per impegni diplomatici. A Serafino venne dato il compito di accompagnarli ad assistere a un discorso di Benito Mussolini a Piazza Venezia.  
                      visualizzato 15306 volte
                     
                                            - 
  	Il bombardamento di Pisa
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5741 giorni fa
 
Serafino era militare a Pisa quando la città venne duramente bombardata: insieme ai suoi commilitoni, trascorse oltre una settimana scavando fra le macerie cercando feriti e superstiti. Un bombardamento feroce, nato da un errore: l'obiettivo era la stazione ferroviaria, ma vennero colpite la città e tutta la sua periferia. 
                      visualizzato 21683 volte
                     
                                            - 
  	L'ex combattente
    
 di/da Serafino Alessandri | caricato 5798 giorni fa
 
Serafino ha potuto andare in pensione con sette anni d'anticipo, grazie alla legge 336, ovvero quella degli ex combattenti, che prevedeva che tutti coloro che aveva partecipato alla guerra, come soldati o cme partigiani, potessero lasciare il lavoro con alcuni anni di anticipo...
                      visualizzato 16526 volte
                     
                                             
                                 IT
                    IT
                 Italia-Italiano
                        Italia-Italiano Stati Uniti-Inglese
                        Stati Uniti-Inglese Regno Unito-Inglese
                        Regno Unito-Inglese Germania-Tedesco
                        Germania-Tedesco Francia-Francese
                        Francia-Francese Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Spagnolo Spagna-Catalano
                        Spagna-Catalano Venezuela-Spagnolo
                        Venezuela-Spagnolo Argentina-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo Portorico-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo Camerun-Francese
                        Camerun-Francese Giappone-Giapponese
                        Giappone-Giapponese Grecia-Greco
                        Grecia-Greco Polonia-polacco
                        Polonia-polacco Korea
                        Korea Finland
                        Finland Austria
                        Austria
 
                            
 
        			

 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
             
             
             


