Mario Battistini
                                                       nato nel 1924
                                                         Anzio
6 Racconti
- 
  	I giochi e il fascismo
    
di/da Mario Battistini | caricato 5824 giorni fa
 
Mario ci racconta della sua giovinezza, trascorsa in pieno regime fascista: da figlio della Lupa ad avanguardista, con i sabati fascisti e le lunghe esercitazioni, per preparare i giovani alla guerra. per fortuna c'era anche il tempo di giocare a mazzapicchio e a guardie e ladri....
                      visualizzato 17548 volte
                     
                                            - 
  	Il ritorno a casa
    
di/da Mario Battistini | caricato 5824 giorni fa
 
Quando, finita la guerra, i russi liberarono Berlino, Mario e altri prigionieri italiani intrapresero il viaggio di ritorno verso casa. una prima tradotta russa li portò fino al confine fra Austria e Italia; da lì, un secondo treno li portò fino a Roma, dove finalmente Mario riuscì a prendere il treno per Anzio: ma la ferrovia e il suo paese era stati distrutti dai bombardamenti....
                      visualizzato 14901 volte
                     
                                            - 
  	Dopo la guerra, il Venezuela
    
di/da Mario Battistini | caricato 5826 giorni fa
 
Mario, appena tornato a casa dalla prigionia in Germania, si sarebbe dovuto presentare in caserma, ma non lo fece. Quando chiese il visto per andare in Sud-Americ a lavorare,, saltò fuori che era considerato disertore, fu processato e assolto: così potè andare finalmente a lavorare in Venezuela.
                      visualizzato 16322 volte
                     
                                            - 
  	Il lavoro e il Museo dello Sbarco
    
di/da Mario Battistini | caricato 5820 giorni fa
 
Ad Anzio erano tutti pescatori o facchini del porto, quando il porto era importante. Molti affitavano, come adesso, le case per il periodo estivo. Mario ha sempre lavorato nell'edilizia, subito dopo la guerra era l'unico a saper fare le scale. Adesso è custode al Museo dello sbarco che ha aiutato a costruire.
                      visualizzato 16153 volte
                     
                                            - 
  	La prigionia - Parte Seconda
    
di/da Mario Battistini | caricato 5825 giorni fa
 
Mario, prigioniero dei tedeschi, venne trasferito a Berlino a lavorare come muratore. Per un'esclamazione di troppo, venne ricercato dalle truppe e rischiò la fucilazione: per fortuna, grazie all'intervento di un giovane interprete, riuscì a salvarsi!
                      visualizzato 16028 volte
                     
                                            - 
  	La prigionia - Parte prima
    
di/da Mario Battistini | caricato 5826 giorni fa
 
Mario venne chiamato a prestare servizio militare preso la scuola di Pola nell'estate del 1943. quando l'8 settembre venne firmato l'armistizio, i comandanti scapparono, lasciando tutti i giovani soldati nella mani dell'esercito tedesco. fu così che Mario venne portato prigioniero in Germania, dove fu messo a lavorare in una fabbricca addetta alla riparazione delle locomotive.  
                      visualizzato 16429 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


