Maria Capomaggi
                                                       nato nel 1926
                                                         Anzio
5 Racconti
- 
  	Ritorno ad Anzio
    
di/da Maria Capomaggi | caricato 4297 giorni fa
 
Erano in Calabria quando ci fu l’occasione di andare a Salerno con un camion militare americano. Da lì arrivarono in treno fino a Napoli e poi finalmente ad Anzio. La casa era distrutta ed erano state portate via anche le porte e le finestre. Ma la famiglia di Maria riuscì a recuperare le cose che aveva depositato in magazzino militare seguendo, prima di partire, le disposizioni date dal generale Clark. E poi la vita, piano piano, è ricominciata.
                      visualizzato 13625 volte
                     
                                            - 
  	Sfollati in Calabria
    
di/da Maria Capomaggi | caricato 4297 giorni fa
 
L’avanzata degli americani si era bloccata e la guerra con i tedeschi continuava. Così ci fu un secondo sfollamento, stavolta fatto con le navi alleate; venne chiesto di portare con se solo un fagotto in modo da avere la mano libera per tenersi al corrimano salendo sulle navi. La famiglia di Maria venne mandata prima a Napoli, da lì ad Aversa, poi a Sala Consilina, poi in Calabria. 
                      visualizzato 14070 volte
                     
                                            - 
  	Lo sbarco
    
di/da Maria Capomaggi | caricato 4297 giorni fa
 
La famiglia di Maria era sfollata a Padiglione. Non hanno visto lo sbarco ma hanno visto gli americani e gli inglesi che cominciavano a risalire per dirigersi verso Roma. Molti erano figli o nipoti di italiani emigrati negli Stati Uniti e parlavano italiano. 
                      visualizzato 14276 volte
                     
                                            - 
  	Sfollati in campagna
    
di/da Maria Capomaggi | caricato 4297 giorni fa
 
In previsione dello sbarco, già in autunno i tedeschi avevano fatto sfollare la gente da Anzio. Tutti si erano rifugiati nelle campagna intorno. Poi un giorno il padre di Maria che aveva fatto la prima guerra mondiale, si accorse che la costa si era riempita di palloni frenati e capì che stava per iniziare lo sbarco degli alleati.
                      visualizzato 13953 volte
                     
                                            - 
  	8 settembre
    
di/da Maria Capomaggi | caricato 4298 giorni fa
 
Il giorno dell’armistizio ci fu una gran confusione, poi una battaglia fra italiani e militari tedeschi e ci furono tre morti. Nei giorni successivi tanti soldati italiani chiedevano vestiti per potersi liberare delle divise e cercare di tornare ognuno a casa propria.
                      visualizzato 14336 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


