Santini Angelo
                                                       nato nel 1930
                                                         Bergamo
5 Racconti
- 
  	Il Sabato fascista
    
di/da Santini Angelo | caricato 4758 giorni fa
 
Il sabato pomeriggio, in 5^ elementare, dovevano marciare lungo le mura di Città alta. Una volta si è fermato a giocare a palla alla montagnetta e al lunedì i carabinieri erano dai suoi genitori a chiedere spiegazioni. Il padre ha dovuto chiudere la sua officina perchè il ferro serviva per la guerra. Santini racconta diversi episodi per cui la sua infanzia è finita presto.
                      visualizzato 20254 volte
                     
                                            - 
  	Due brutti ricordi del periodo fascista
    
di/da Santini Angelo | caricato 4745 giorni fa
 
Il primo: nel 44 è stato bloccato dai fascisti mentre usciva con il furgoncino dalla tipografia dove lavorava, con dei volantini contro il fascismo. Fu riportato dentro, spalle contro il muro, e perquisita la tipografia, hanno arrestato il titolare e tutti i lavoratori. Lui fu lasciato andare perchè aveva solo 14 anni.
Nel secondo caso si trovava a Petosino durante l'eccidio, schiacciato contro un portone mentre i fascisti fucilavano dei giovani di fonte al muro dell'asilo. 
                      visualizzato 19373 volte
                     
                                            - 
  	la Morla e altri divertimenti
    
di/da Santini Angelo | caricato 4739 giorni fa
 
Finita la scuola andava a pescare sulla Morla, o a fughi e castagne. Saliva con gli amici sulle cime degli alberi, o saltavano da una parte all'altra della sponda. Non era mai in casa. Nel cortile giocava a biglie, Sgarella e calciava a piedi scalzi una piccola palla.
                      visualizzato 19496 volte
                     
                                            - 
  	Il provinciale non era asfaltato
    
di/da Santini Angelo | caricato 4755 giorni fa
 
In Valtesse c'erano 3 o 4 cascine e poi prati e campi fino in fondo Via Bajoni. Dopo la guerra sono nate come funghi le case. Da bambino frequentava soprattutto Città Alta dove andava a dottrina e dopo le 4 al cinema del seminarino. Più grande andava al Teatro Sociale che allora era un cinema.
                      visualizzato 18296 volte
                     
                                            - 
  	Un amore nato in bicicletta
    
di/da Santini Angelo | caricato 4804 giorni fa
 
Lei per andare a lavorare faceva Petosino-Borgo Palazzo in biciletta e lui andava avanti e indietro da Valverde a Via XX Settembre. Si incrociavano ogni giorno e lui, a un certo punto, decise di andarle dietro e di accompagnarla fino a casa. Così è incominciato tutto, ma lei non aveva ancora 16 anni e lui ne aveva 7 di più e i suoi genitori non volevano. Un giorno di forte temporale si rifuggiò sotto il terrazzo di lei e il padre allora lo invitò ad entrare in casa. Da allora non si sono piu lasciati e quest'anno festeggiano i 55 anni di matrimonio. 
                      visualizzato 18724 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


