Antonietta Milia
                                                       nato nel 1938
                                                         Roma
5 Racconti
- 
  	Tradizioni e cambiamenti
    
di/da Antonietta Milia | caricato 4794 giorni fa
 
La prima lavatrice ce l’ha avuta nel 69, quando è nato l’ultimo figlio; fino ad allora le toccava andare dal secondo piano al lavatoio che stava al nono piano sul tetto del palazzo a via Tiburtina. Al paese l’onore delle ragazze era fondamentale; la madre diceva loro di stare attente perché una volta sporcato l’onore, non le avrebbe ripulite nemmeno l’acqua del mare.
                      visualizzato 13232 volte
                     
                                            - 
  	Le feste
    
di/da Antonietta Milia | caricato 4794 giorni fa
 
Comunione e cresima le ha fatte a Sassari ma non c’è stata nessuna particolare festa, non si usavano; il vestito lo aveva cucito la sorella e ha ricevuto in regalo solo un paio di orecchini. Le scarpe erano quelle da ginnastica con una suola di sughero e sbiancate con la calce dell’intonaco e bisognava che stesse attenta a come si inginocchiava per non farle vedere. Natale era molto sentito
                      visualizzato 14396 volte
                     
                                            - 
  	La guerra, l’infanzia
    
di/da Antonietta Milia | caricato 4795 giorni fa
 
Negli anni della guerra c’era tanta miseria, erano cinque figlie e papà, che lavorava nelle miniere di Carbonia, guadagnava pochissimo. A dieci anni già lavorava. Quando è venuta a Roma si è resa conto che la vita al paese era molto meno maliziosa, molto tranquilla e si sentivano solo pettegolezzi e i racconti delle vecchie che parlavano dei morti. Tutt’ora dorme con le luci accese per la paura
                      visualizzato 15474 volte
                     
                                            - 
  	La città
    
di/da Antonietta Milia | caricato 4804 giorni fa
 
Viveva in un piccolo paesetto di mille abitanti e per qualunque cosa dovevano andare in città, anche per la scuola. Ha fatto le elementari con Gavino Ledda. Ma poi la madre l’ha messa a lavorare. Dentro casa ci si annoiava, si puliva, si lavorava a maglia, si ricamava ma in tempo di guerra non c’era la luce e d’inverno già alle cinque si rimaneva con una candela. Le piaceva la musica, cantava. Poi a 15 anni è venuta a Roma a fare i servizi, presso una famiglia di ebrei.
                      visualizzato 15272 volte
                     
                                            - 
  	Il matrimonio
    
di/da Antonietta Milia | caricato 4809 giorni fa
 
Quando ha conosciuto il marito si può dire che ha cominciato a vivere. Era una ragazza ingenua che veniva dal paesetto, non conosceva nulla della vita, non era mai andata al cinema e con suo marito, che era romano, ha imparato tutto. Si sono sposati a Tor Pignattara e sono andati in viaggio di nozze in Sardegna. Ha sempre fatto la casalinga.
                      visualizzato 15031 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


