Pasqualina Cicchi
                                                       nato nel 1914
                                                         Castorano
6 Racconti
- 
  	Fuori era tutto un canto
    
di/da Pasqualina Cicchi | caricato 5028 giorni fa
 
La signora Pasqualina lavorava i campi. Si faticava tanto, il caldo e la stanchezza erano grandi ma si cantava in continuazione per far passare la giornata. Da un campo all'altro era tutto un cantare.
                      visualizzato 14167 volte
                     
                                            - 
  	In America per sfuggire alle angherie
    
di/da Pasqualina Cicchi | caricato 5033 giorni fa
 
Due fratelli della signora Pasqualina emigrarono in America. Uno di questi decise di andare via dall'Italia perché era stufo di sopportare le angherie del suo padrone. Il padrone delle terre gli diceva sempre che mancavano dei soldi dai conti di fine anno. Avendo conosciuto un commercialista durante la guerra, il fratello della signora Cicchi decise di chiedere una consulenza, fu così che scoprì che era il padrone a dovere dei soldi ai suoi fittavoli. Per non far perdere le terre alla famiglia, decise di andarsene via.
                      visualizzato 13704 volte
                     
                                            - 
  	Il granturco fa bene
    
di/da Pasqualina Cicchi | caricato 5053 giorni fa
 
La signora Pasqualina fin da piccola mangiava delle pappette e delle pagnotte di granturco. Le piaceva tanto, più del latte. I fratelli più grandi non volevano perché il granturco era anche il mangime per i maiali, ma lei e suo fratello gemello le mangiavano di nascosto. Poi il medico disse alla madre della signora Pasqiualina che il granturco fa bene per via delle vitamine che contiene.
                      visualizzato 15352 volte
                     
                                            - 
  	Terremoto a Castorano
    
di/da Pasqualina Cicchi | caricato 5084 giorni fa
 
In questo racconto il ricordo della signora Pasqualina di quel terribile terremoto che colpì il paese di Castorano nel 43. 
                      visualizzato 15939 volte
                     
                                            - 
  	Lavorare per due
    
di/da Pasqualina Cicchi | caricato 5087 giorni fa
 
Essendo vedova, la signora Cicchi era costretta ad andare a lavorare nei campi. Il cognato dal quale viveva contava su di lei per aiutarlo nel lavoro. Una volta tornata a casa, doveva anche accudire i suoi figli e quelli del cognato. Lavorava quindi come un uomo e come una donna.
                      visualizzato 15648 volte
                     
                                            - 
  	Vedova di guerra
    
di/da Pasqualina Cicchi | caricato 5117 giorni fa
 
La signora Pasqualina racconta la storia del suo matrimonio: dopo pochi anni di matrimonio il marito fu chiamato in Russia e da li non ebbe più notizie. Come vedova di guerra con due figli a carico riceveva una pensione che però veniva trattenuta dal cognato che l'aveva presa a vivere con la sua famiglia. Addirittura le impediva di mandare suo figlio in colonia dove andavano tutti i figli dei combattenti.
                      visualizzato 16032 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


