Bruno Garbino
                                                       nato nel 1928
                                                         
11 Racconti
- 
  	Una rivolta nella Risiera di San Sabba
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5161 giorni fa
 
Il signor Bruno ricorda la fine di due suoi compagni di guerra che tentarono una rivolta contro i Tedeschi nella Risiera di San Sabba.
                      visualizzato 14205 volte
                     
                                            - 
  	Il risarcimento
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5132 giorni fa
 
Dopo tanti anni la Germania decise di versare un risarcimento ai reduci dei campi di concentramento in Italia. Il signor Bruno andò a riscuotere il suo assegno in banca e si spostò all'ufficio postale per versarlo su un libretto di risparmio. Mentre era in attesa allo sportello si sentì prendere forte al collo... una rapina con ostaggio "Ma solo questa mi mancava!"...
                      visualizzato 14449 volte
                     
                                            - 
  	La tombola e il sabot
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5151 giorni fa
 
Per mangiare nel campo di concentramento ci si doveva ingegnare. Per dividersi le fette di pane si estraeva a sorte il numero, come nella tombola e per riuscire a mangiare un po' di patate si nascondevano come si poteva. Il signor Bruno le nascondeva nei suoi zoccoli olandesi, i sabot, fino a quando non lo scoprirono.
                      visualizzato 14972 volte
                     
                                            - 
  	Amarezza
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5160 giorni fa
 
Il signor Garbino si ricorda bene il momento in cui a Porta Nuova ha potuto riabbracciare sua madre. Era proprio a lei che pensava quando era internato e quando le situazioni sembravano volgere al peggio, proprio per non pensare a ciò che si aveva intorno. Mamma aiutami! questo era il pensiero. E il racconto di quello che aveva vissuto è stato potuto fare dopo un po' di anni dalla fine della guerra.
                      visualizzato 14785 volte
                     
                                            - 
  	Si ritorna a casa
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5167 giorni fa
 
Furono gli Americani che organizzarono il trasporto per portare gli Italiani a casa. I primi camion partirono dal campo di concentramento dove era il signor Bruno e li portarono al campo di Dachau per raggruppare tutti gli italiani e trasportarli al confine italiano. Arrivati a Bolzano il gruppo del signor Garbino fu messo su un treno e arrivarono finalmente a Porta Nuova, a Torino.
                      visualizzato 14827 volte
                     
                                            - 
  	Arrivano gli Americani
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5165 giorni fa
 
Verso la fine della guerra e la disfatta dei Tedeschi, nel campo di concentramento dove era internato il signor Garbino regnava un silenzio strano. La paura era comunque tanta ma quando videro arrivare gli Americani furono contenti fino alle lacrime. Era, con il loro arrivo, l'inizio della libertà.
                      visualizzato 14768 volte
                     
                                            - 
  	Un gesto sbagliato
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5187 giorni fa
 
Nella via quotidiana del campo di concentramento anche una necessità impellente può portare a compiere un'azione che viene punita dai compagni di baracca. Il signor Bruno ci racconta quella volta che aveva mangiato delle patate troppo marce...
                      visualizzato 14741 volte
                     
                                            - 
  	Il Campo
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5173 giorni fa
 
Catturato dai Tedeschi il signor Bruno e i suoi compagni furono spediti in un campo di concentramento in Germania. Adesso il signor Bruno parla tranquillamente di ciò che ha passato durante la prigionia, ma allora era un inferno.
                      visualizzato 16270 volte
                     
                                            - 
  	Il Battaglione Davide - seconda parte
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5182 giorni fa
 
Continua il racconto del signor Garbino sulle vicende dei ragazzi che componevano il Battaglione Patriottico davide.
                      visualizzato 15916 volte
                     
                                            - 
  	Il Battaglione Davide - prima parte
    
di/da Bruno Garbino | caricato 5189 giorni fa
 
Il signor Garbino racconta la sua esperienza nel Battaglione Patriottico, chiamato in seguito Battaglione Davide dal nome del capitano che lo comandava. Era un battaglione antifascista ma tollerato dai Tedeschi fino a quando non si unirono ai partigiani. Una volta presi dai tedeschi vennero mandati nei campi di concentramento.
                      visualizzato 17432 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            




