Sisto Quaranta
                                                       nato nel 1924
                                                         Roma
3 Racconti
- 
  	Sisto Quaranta 3/3 – Ai campi di lavoro
    
di/da Sisto Quaranta | caricato 5185 giorni fa
 
Arrivati nei territori della Germania, Sisto e gli altri fecero altri giri prima della destinazione finale.  Prima a Praga dove i tedeschi distribuirono un bicchiere di zuppa: non mangiavano nulla da due giorni; poi andarono al campo di Radibor dove vennero smistati per andare nelle varie fabbriche tedesche: allo smistamento c’erano i delegati che praticamente compravano gli operai. Sisto è andato a finire in un fabbrica a sud di Hannover dove fece l’elettricista. Nonostante fosse un campo di lavoro e non di sterminio, molti morivano in ospedale. Quando il campo fu liberato, nell’aprile del 1945, Sisto si presentò al comando americano e dopo due mesi prese una tradotta che fece la linea adriatica e da Falconara arrivò a Roma alla stazione Tiburtina. Era insieme ad altri, salirono sull’autobus e il fattorino chiese il biglietto. Dissero che venivano dalla Germania ma il fattorino non ci ha creduto. Per fortuna sull’autobus c’era il cognato di uno degli ex deportati. Al Quadraro gli amici videro Sisto in fondo alla strada e così si seppe nel quartiere che Sisto era tornato. 
                      visualizzato 16318 volte
                     
                                            - 
  	Sisto Quaranta 2/3 – La deportazione
    
di/da Sisto Quaranta | caricato 5185 giorni fa
 
Dal Quadraro Sisto fu portato a Cinecittà nei teatri di posa dove rimasero due giorni, poi a Terni con i camion dove rimasero 12 giorni. Da Terni li portarono a Firenze Campo di Marte dove salirono sui carri merci che furono subito piombati. Rimasero chiusi sotto un bombardamento e poi partirono diretti a Carpi, al campo di Fossoli. A Fossoli trovarono moltissime persone. Rimasero fino al 24 giugno . L’ironia è che Roma era stata già liberata. E a Fossoli prima di partire i tedeschi diedero a tutti una tuta da lavoro blu e fecero firmare un foglio a ciascun deportato. Non sapevano di cosa si trattasse. Era la dichiarazione di essere lavoratori volontari. Questo valse a tutti sputi e insulti dalla popolazione civile che li scambiava per collaborazionisti. L’arrivo in Germania doveva avvenire dal Brennero dove i deportati sapevano che i partigiani avrebbero assalito il treno per liberarli. Ma la stazione di Innsbruck e il treno venne deviato su Tarvisio. Dal Tarvisio andarono a Linz.
                      visualizzato 17010 volte
                     
                                            - 
  	Sisto Quaranta 1/3 – Il Quadraro
    
di/da Sisto Quaranta | caricato 5213 giorni fa
 
Sisto è stato rastrellato il 14 aprile 1944 al Quadraro, quartiere dove la resistenza ai tedeschi era molto organizzata tanto che all’ospedale Ramazzini, che nascondeva molti partigiani,  c’era il comando della formazione. Sisto ci tiene a dire che dal Quadraro sono stati deportati 947 romani e non 744 come disse un opuscolo circolato al Quadraro. Ed è sicuro del numero perché lui a Fossoli è stato l’ultimo ad essere rasato e gli venne dato la matricola 947.
                      visualizzato 16793 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


