Zerbini Silvana
                                                       nato nel 1924
                                                         Roma
3 Racconti
- 
  	La guerra
    
di/da Zerbini Silvana | caricato 5186 giorni fa
 
Silvana ricorda benissimo il bombardamento di San Lorenzo: lei era appena sposata, lavorava al Pantheon e quando seppe delle bombe, pensando che il marito fosse in quella zona, scoppiò in lacrime mormorando che non era possibile restare vedova così resto. A San Lorenzo abitavano i nonni: la loro casa fu colpita da una bomba e ne rimase solo uno spicchio, quello dove per fortuna abitavano loro. A Silvana è capitato di dover scappare dai tedeschi all’uscita di un cinema: corro corri in un portone aperto do via Nazionale e poi su fino alle fontane sul terrazzo. E poi arrivarono gli americani: Silvana se li ricorda a via del Corso a lanciare cioccolata e caramelle.
                      visualizzato 15238 volte
                     
                                            - 
  	Il matrimonio
    
di/da Zerbini Silvana | caricato 5186 giorni fa
 
Quello di Silvana, nel 1943,  fu un matrimonio di guerra: per il vestito da sposa aveva raccolto le tessere di tutti i parenti ed era riuscita a mettere insieme un vestito e un cappellino con la veletta. Il pranzo fu nella trattoria del cognato a via del Corso, a porte chiuse e col cibo procurato con la solita raccolta di tessere. 
                      visualizzato 15629 volte
                     
                                            - 
  	Ai tempi del fascismo
    
di/da Zerbini Silvana | caricato 5186 giorni fa
 
Silvana da bambina era contenta di essere fascista, le piacevano la adunate, le piaceva la sua divisa da giovane italiana, le piaceva Mussolini: lo ricorda come un bell’uomo, forte, con la falce in mano ad arare i campi. In quel periodo la famiglia, che prima abitava alle Mura Vaticane, si trasferì a Monteverde dive abitavano parecchi fascisti. Un gerarca era loro vicino di casa che aveva dei figli con cui Silvana giocava, anche lei era povera. Ma il gerarca era contento, non aveva nulla in contrario.
                      visualizzato 15412 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


