Piacentini Maria
                                                       nato nel 1931
                                                         Roma
5 Racconti
- 
  	Le grotte dei funghi
    
di/da Piacentini Maria | caricato 5186 giorni fa
 
Il padre di Maria faceva il fungaio, coltivava funghi nelle grotte dalle parti di via Tiburtina. Queste grotte erano di proprietà di qualcuno che le affittava ai coltivatori. Una mattina era successo che una ragazza aveva rubato dei funghi in una grotta ed era andata a rivenderli a piazza Vittorio. La polizia aveva sospettato che si trattasse di Maria,che invece quella mattina era insieme ad una amica. Per fortuna al mercato si trovava ancora la signora che li aveva comprati dalla ladra vera e Maria venne del tutto discolpata.
                      visualizzato 15993 volte
                     
                                            - 
  	La lavatrice
    
di/da Piacentini Maria | caricato 5186 giorni fa
 
Fosse stato per il marito, Maria avrebbe continuato a lavare i panni nel lavandino, e quelli più grandi nella vasca da bagno. In tutte le stagioni, caldo o freddo che facesse e d’inverno per asciugare il bucato toccava stenderlo sopra la stufa a legna. All’ultimo figlio, nato poco prima di arrivare a Spinaceto, nel 1969, Maria ha preso l’iniziativa ed è andata comprarsi la lavatrice.
                      visualizzato 15703 volte
                     
                                            - 
  	Il Mandrione
    
di/da Piacentini Maria | caricato 5186 giorni fa
 
Al Mandrione Maria ha abitato dieci anni e si trovava molto bene. Mai nessun problema nemmeno con gli zingari che all’epoca era accampati sotto gli archi; tant’è vero che non è mai sparita neanche una delle galline che Maria aveva messo ad allevare in un pezzettino di terra fuori casa. E c’era un bel rapporto anche coi la vicine: ci si riuniva, si chiacchierava. Poi Maria ha fatto domanda per avere la casa dal Comune; per un punto soltanto non è riuscita ad andare a Cinecittà e dopo un po’ di tempo ha avuto l'assegnazione dell’appartamento a Spinaceto dove all’inizio non c’era nulla, nemmeno un negozietto per il pane o la pasta.  
                      visualizzato 16512 volte
                     
                                            - 
  	I giochi e poi il lavoro
    
di/da Piacentini Maria | caricato 5186 giorni fa
 
Maria tutto sommato ha giocato poco; fin da bambina era più alle prese coi lavoretti a maglia per le cose di casa che con le bambole. Poi, una volta cresciuta, ha imparato anche a cucire e si è comprata una macchina che ancora possiede. E poi è arrivato il lavoro vero: Maria lavorava come operaia nell’azienda agricola dell’ospedale Ramazzini, dalle parti della Casilina. Maria aveva mansioni da contabile anche se aveva fatto solo la quinta elementare, teneva in ordine il registro delle paghe. E’ lì che ha conosciuto il marito che faceva anche lui l’operaio agricoltore. Si sono sposati e sono andati a vivere al Mandrione che non era lontano dal lavoro. Poi quando sono venuti i figli, Maria ha smesso di lavorare. 
                      visualizzato 14933 volte
                     
                                            - 
  	La guerra
    
di/da Piacentini Maria | caricato 5186 giorni fa
 
Durante la guerra Maria con la famiglia abitava a Tor Pignattara, vicino all’aeroporto di Centocelle. Fu durante il bombardamento dell’aeroporto che la loro casa venne distrutta e allora si trasferirono  dai nonni a Pietralata che allora era tutta campagna. Un po’ per la campagna, un po’ grazie alla borsa nera, non ebbero a patire la fame.
                      visualizzato 15123 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


