Pietro Rosso
                                                       nato nel 1915
                                                         Canelli
6 Racconti
- 
  	Oltre quel muro
    
di/da Pietro Rosso | caricato 4873 giorni fa
 
Per la Giiornata della memoria 2012 è stata presentata
a Canelli (AT) la Mostra Oltre Quel Muro e qui Rosso Pietro ha raccontato la sua esperienza. Il 27 Gennaio il Prefetto di Asti lo ha insignito di Medaglia d'Onore del Presidente della Repubblica 
                      visualizzato 15077 volte
                     
                                            - 
  	La Vita di Pietro Rosso - Prima Parte (l'infanzia ...
    
di/da Pietro Rosso | caricato 5291 giorni fa
 
Il Prof. Giuseppe De Paolini intervista ROSSO PIETRO, nato a Canelli (AT) il 1° novembre 1915 catturato a Canelli dagli arditi della 
S.Marco il 4 dicembre 1944. Deportato nel campo di concentramento di Bolzano, come detenuto politico con il numero 7282 e successivamente trasferito nel sottocampo di Vipiteno. E’ evaso il 20 Aprile 1945, è giunto a piedi a Canelli il 12 maggio 1945
                      visualizzato 27748 volte
                     
                                            - 
  	La vita di Rosso Pietro - Seconda Parte (il milita...
    
di/da Pietro Rosso | caricato 5291 giorni fa
 
Il Prof. Giuseppe De Paolini intervista
ROSSO PIETRO, nato a Canelli (AT) il 1° novembre 1915 catturato a Canelli dagli arditi della S.Marco il 4 dicembre 1944. Deportato nel campo di concentramento di Bolzano, come detenuto politico con il numero 7282 e successivamente trasferito nel sottocampo di Vipiteno. E’ evaso il 20 Aprile 194, è giunto a piedi a Canelli il 12 maggio 1945
                      visualizzato 15537 volte
                     
                                            - 
  	La vita di Rosso Pietro - Terza parte (la deportaz...
    
di/da Pietro Rosso | caricato 5287 giorni fa
 
Il Prof. Giuseppe De Paolini intervista
ROSSO PIETRO, nato a Canelli (AT) il 1° novembre 1915 catturato a Canelli dagli arditi della S.Marco il 4 dicembre 1944. Deportato nel campo di concentramento di Bolzano, come detenuto politico con il numero 7282 e successivamente trasferito nel sottocampo di Vipiteno. E’ evaso il 20 Aprile 194, è giunto a piedi a Canelli il 12 maggio 1945
                      visualizzato 15716 volte
                     
                                            - 
  	La vita di Rosso Pietro - Quarta parte (il referen...
    
di/da Pietro Rosso | caricato 5287 giorni fa
 
Il Prof. Giuseppe De Paolini intervista
ROSSO PIETRO, nato a Canelli (at) 
il 1° novembre 1915
catturato a Canelli dagli arditi della 
S.Marco il 4 dicembre 1944.
Deportato nel campo di concentramento
di Bolzano, come detenuto politico con
il numero 7282 e successivamente trasferito
nel sottocampo di Vipiteno.
E’ evaso il 20 Aprile 194,
è giunto a piedi a Canelli il 12 maggio 1945
                      visualizzato 16891 volte
                     
                                            - 
  	La vita di Rosso Pietro 5°Parte (l'informazione-l...
    
di/da Pietro Rosso | caricato 5279 giorni fa
 
Il Prof. Giuseppe De Paolini intervista
ROSSO PIETRO, nato a Canelli (at) 
il 1° novembre 1915
catturato a Canelli dagli arditi della 
S.Marco il 4 dicembre 1944.
Deportato nel campo di concentramento
di Bolzano, come detenuto politico con
il numero 7282 e successivamente trasferito
nel sottocampo di Vipiteno.
E’ evaso il 20 Aprile 194,
è giunto a piedi a Canelli il 12 maggio 1945
                      visualizzato 25838 volte
                     
                                            
                                
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            


