Alessandro Bargoni
CERCATORE DI MEMORIA
 
                                            
                                               AAnnibale Crosignani psichiatra,  nel lungo racconto autobiografico percorre  un lucido viaggio attraverso le istituzioni manicomiali e l'esordio della psichiatria territoriale, ricco di ricordi, di fatti e di persone che incomincia dalla fine degli anni '60  e arriva alla soglia del millennio. I colleghi, gli infermieri, altri operatori del manicomio, uomini e donne  della grande schiera dei ricoverati,  persone della società civile, giornalisti, politici, personaggi pubblici e figure umili del tutto sconosciute . Questi  sono gli attori che popolano il racconto di Annibale  Crosignani che,  fin dal suo ingresso come medico dell'Ospedale psichiatrico di Via Giulio, colpito dalle ingiustizie, dalla disumanità dei trattamenti,  dalla profanazione della dignità umana, si sentì spinto a intraprendere  una sua solitaria e personale  lotta contro quel sistema manicomiale repressivo e  fonte di alienazione, non solo per i ricoverati ma anche per gli operatori. La sua esperienza precedette di qualche anno quelle dei gruppi attivi del riformismo psichiatrico, che riconosceva in Basaglia il leader, e si intrecciò con l'attivismo dei partiti politici, delle associazioni di volontariato, del Movimento Studentesco e della Psichiatria Democratica senza confondersi  o confluire nel loro alveo . Nelle parole finali del racconto di Crosignani emerge anche la delusione per una  riforma fortemente attesa e successivamente depotenziata da un'applicazione burocratica e senza coraggio.  Giunto al vertice della psichiatria torinese al termine della sua carriera, Annibale Crosignani tenta di fare un bilancio delle esperienze e dei valori che furono messi in discussione durante il processo di trasformazione della psichiatria italiana e della loro ricomposizione attraverso una operatività diversa.                                             
                                        
                                
                                18 La psichiatria oggi e "il tradimento dei chierici"
                                
di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 14176 volte
		
												
													
                            di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 14176 volte
                                
                                17 Il ritorno alle Molinette di Annibale Crosignani
                                
di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 14071 volte
		
												
													
                            di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 14071 volte
                                
                                16 Legge 180: querelle Pezzana-Pirella
                                
di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 13565 volte
		
												
													
                            di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 13565 volte
                                
                                15 Innovazioni psichiatriche a confronto
                                
di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 13765 volte
		
												
													
                            di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 13765 volte
                                
                                14 Il valore dell'esperienza torinese
                                
di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 13903 volte
		
												
													
                            		
		
																										
                                                      di Annibale Crosignani
caricato 2871 giorni fa
visto 13903 volte
 
                                 IT
                    IT
                 Italia-Italiano
                        Italia-Italiano Stati Uniti-Inglese
                        Stati Uniti-Inglese Regno Unito-Inglese
                        Regno Unito-Inglese Germania-Tedesco
                        Germania-Tedesco Francia-Francese
                        Francia-Francese Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Spagnolo Spagna-Catalano
                        Spagna-Catalano Venezuela-Spagnolo
                        Venezuela-Spagnolo Argentina-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo Portorico-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo Camerun-Francese
                        Camerun-Francese Giappone-Giapponese
                        Giappone-Giapponese Grecia-Greco
                        Grecia-Greco Polonia-polacco
                        Polonia-polacco Korea
                        Korea Finland
                        Finland Austria
                        Austria
 
                            
 
                                                
 
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                    

 
     
     
                                             
		 
		 
             
             
             


