- raccontato da Rocco Di Bono | 1926                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 29/01/2010 
 
                                
                             
                            
                                Quando era bambino in paese c'erano solo 4 macchine: una era dell'arcivescovo. Le olive non si raccoglievano come adesso: adesso si mettono le reti e si aspetta che cascano. A quei tempi si sbatteva la pianta. Una donna riusciva a raccogliere solo 50 chili. Le donne prendevano 2 lire e mezzo, gli uomini 5 lire. Si cominciava a lavorare a 10 massimo 12 anni. Si cucinava in casa solo quando c'erano estranei altrimenti si cucinava in campagna portandosi una pentola. Il salario era un litro d'olio e un chilo di sale. Con la cassa del mezzogiorno le cose migliorarono perchè si andava in azienda e si cominciarono a versare i contributi.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15118