- raccontato da Roberto Vernava | 1938                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 29/11/2009 
 
                                
                             
                            
                                A Trieste, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, data la vicinanza della Jugoslavia di Tito che era tra i paesi che avevano vinto e dati gli interessi della Russia, furono istituite due zone in attesa di stabilire a chi dovessero andare i territori. Alla fine, a nove anni dalla fine della guerra, Trieste tornò ad essere italiana mentre l'Istria e la Dalmazia andarono alla Jugoslavia. E gli italiani di Istria e Dalmazia diventarono profughi.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 17412