Scelte politiche e strategie di sopravvivenza
                
                
                
                
                    
                        
                            
                            
                            
												
                            						
                            	
		
                            
													
		
                            
		
												
                            
                            
                                Vincenzo Rabito, prima socialista e poi fascista, nel secondo dopoguerra non esita a far uso del proprio voto pur di garantire ai figli un avvenire migliore. Nel riflettere sul tema del cosiddetto voto di scambio e sulle strategie di sopravvivenza di volta in volta adottate da Rabito, Giorgio Chessari ritiene che il pregio di Terra matta sia innanzitutto quello di saper rappresentare la vita così com’è, senza il filtro delle ideologie. Vai a 
www.archiviodegliiblei.it                             
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14710