- raccontato da Tito Marazzi | 1949                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 18/09/2012 
 
                                
                             
                            
                                I giochi che Tito ha fatto erano molto semplici; giocava a campana, giocava con le figurine, col cerchio, giocava con le biglie di coccio che rispetto a quelle di vetro si rompevano ma la famiglia produceva ceramiche e per Tito non era un problema. Il pallone era di carta: Tito con le donne che c’erano in casa non poteva azzardarsi a rubare una calza. Si giocava per bande a spadate e sassate: molti tornavano con la testa rotta. D’estate si stava molto in campagna a caccia di nidi: si controllavano le uova e poi a uova schiuse si catturavano gli uccellini per metterli in gabbia: i più ricercati erano i merli perché cantavano. Diventato adolescente Tito con gli amici girava per locali e cantine dove si ascoltava musica. Avevano inventato un locale da ballo che era diventato anche famoso, dove sono passati cantanti importanti, dai Ricchi e Poveri a Claudio Baglioni.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15135