- raccontato da Livia Portolan | 1919                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 26/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Il ritorno è stato difficile per tutti gli italiani ma per Livia si trattava di non avere nemmeno un posto a cui tornare perché nel frattempo i suoi familiari avevano lasciato l’Istria. Livia è arrivata a Bari quando la madre era già morta. E ha subito scoperto che non era solo una ex deportata ma soprattutto una profuga istriana: gli italiani non volevano questi italiani nuovi. Livia è andata a Milano, ha conosciuto un giovane, si è sposata e subito dopo è esplosa la terza pleurite. Ha fatto tre anni in sanatorio, appena sposa. Guarita nel 1952.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 17123