- raccontato da Perugia Lello | 1919                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 26/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Lello è arrivato a Birkenau dove c’erano i famosi cinque forni crematori. Faceva un lavoro pesante,di manovalanza. Anche la fatica serviva ad uccidere le persone. Quando il campo è stato liberato Lello pesava 33 chili. A Monowitz, dove Lello è stato trasferito da Birkenau, ha conosciuto Primo Lavi che era stato partigiano nella formazione Giustizia e Libertà. Levi ha parlato di Lello Perugia sui due libri Se questo è un uomo e su La tregua. Ma ha usato nomi diversi. Del periodo vissuto ad Auschwitz, i ricordi peggiori di Lello sono l’arrivo dei convogli quando vedeva i bambini portati subito nelle camere a gas. Lello è arrivato a Birkenau insieme a tre fratelli. Due furono subito eliminati, non perché fossero troppo giovani ma perché il campo più di tanti; l’altro è morto dopo la liberazione del campo. Lello è stato liberato a Monowitz insieme a Primo Levi. Ma si separarono subito perché Lello non intendeva fare la quarantena in Austria; aveva saputo che da Bucarest si poteva tornare a Roma per via aerea.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 19157