- raccontato da Bruna Romani | 1939                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 19/09/2012 
 
                                
                             
                            
                                Per andare a scuola bisognava alzarsi presto e bisognava camminare a piedi scalzi per non rovinare le scarpe visto che le strade erano sterrate e piene di fango. A scuola non c’era riscaldamento e ci si andava anche quando c’era la neve. La maestra veniva tutti i giorni da Roma. Bruna avrebbe voluto continuare a studiare dopo la quinta elementare ma ha dovuto aiutare la famiglia lavorando in campagna.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14354