- raccontato da Livia Venditti | 1936                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 19/09/2012 
 
                                
                             
                            
                                Livia ricorda che al paese arrivavano persone anche da Napoli per sfuggire ai bombardamenti. Abitando in paese, non hanno avuto grossi problemi di cibo. Il padre era militare e si è salvato dal fronte perché, presa la febbre gialla, in ospedale una infermiera che si era innamorata di lui, lo ha portato a casa sua e gli ha dato abiti civili. E’ stato disertore ma forse così si è salvato la vita.                             
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14183