- raccontato da Scappatura Santo | 1931                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 24/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Villa San Giovanni era luogo strategico perché sullo stretto di Messina passavano i rifornimenti per le truppe in africa. Questo fu il motivo di quotidiani bombardamenti americani e inglesi dall’inizio della guerra fino al 43 quando venne firmato l’armistizio e sbarcarono gli americani.  Il giorno dopo distribuirono pane in cassetta. Santo ricorda in particolar modo un bombardamento alla  nave Aspromonte al porto quando si sapeva che sarebbe sbarcato il re. Ci furono molti morti ma il re non era su quella nave, sarebbe sbarcato dopo con un mezzo militare                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15228