La dura quotidianità dei bambini “adduvati”: povertà, fatica, paura
                
                
                
                
                    
                        
                            
                            
                            
												
                            						
                            	
		
                            
													
		
                            
		
												
                            
                            
                                Il racconto della storia del padre Angelo affittato come pastorello all’età di 6 anni, una consuetudine per le famiglie povere che non potevano mantenere i bambini. Quando un bambino veniva “adduvato”, la responsabilità passava dai genitori al massaro che lo prendeva alle sue dipendenze. Il tema dei bambini “adduvati” e della durissima vita quotidiana a cui vengono sottoposti è anche trattato in Angelo Gurrieri, Nulla di personale. Autobiografia di un comunista, a cura di Pippo Gurrieri, Ragusa, Sicilia Punto L, 2002.
Vai a 
www.archiviodegliiblei.it                             
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 17108