- raccontato da Brovelli Miriam | 1936                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 25/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                La casa era subito fuori dal paese, l’aveva costruita il padre. Era una senza troppe comodità, su tre piani c’era un bagno solo e d’inverno faceva moltissimo freddo. Non che non ci fossero i camini ma il padre non si dedicava molto alla casa e alla legna dovevano provvedere i bambini. Quindi si usava una stufa economica, di quelle rivestite in ceramica con le piastre in ghisa per cucinare, la caldaia per l’acqua calda e il tubo che correva lungo la parete e ci si attaccavano i panni ad asciugare.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14984