- raccontato da Cruccas Antonio | 1935                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 26/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Antonio dice che da bambino era un monello. La verità è che appena finita la scuola, i bambini non venivano lasciati per strada ma, se non proseguivano gli studi, venivano subito mandati a bottega. Antonio è andato a bottega prima da un fabbro, gli sarebbe piaciuto fare il tornitore meccanico. Invece poi gli capitò di andare a bottega da un falegname e ha fatto il falegname per tutta la vita.
Col mare ha un legame forte e non potrebbe essere diversamente visto che è nato praticamente sull’acqua, come dice lui stesso. Con la moglie è stato un inizio problematico perché Antonio è sempre stato un socialista mentre il suocero era un fascistone. Ma alla fine i due innamorati si sono sposati. Erano molto giovani, è nato subito il primo figlio e di lì a poco Antonio sarebbe andato in cerca di fortuna.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 16844