- raccontato da Giovanni Malato | 1933                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 25/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Ai tempi della scuola elementare c’era l’obbligo della ginnastica, tutti i pomeriggi. Giovanni è stato anche in colonia ad Anzio dove oltre ai giochi, si facevano le sfilate in divisa da Balilla. Per i bambini era tutto come un gioco ma erano anche tempi in cui non si pensava di disobbedire o di fare di testa propria. Si giocava a nizza,o con le biglie, o con i tappi di bottiglia schiacciati dalle ruote del tram. Usciti da scuola, appena si trovava un prato, si mettevano le cartelle per fare le porte e si giocava a pallone. Giovanni ha fatto l’avviamento professionale che corrisponde alle medie dove c’erano attività di falegnameria e di piccola impiantistica.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14506