- raccontato da Tito Marazzi | 1949                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 19/09/2012 
 
                                
                             
                            
                                Tito ha frequentato il liceo, gli ultimi due anni in collegio a Roma. La madre che aveva puntato tutto sudi lui, si era accorta che Tito cominciava a trascurare gli studi per fare politica. E allora decise, dopo la pagella del primo trimestre del terzo anno, che Civitavecchia non era il posto giusto e dopo le vacanze di Natale per Tito era arrivato il collegio. Nel 68 si è diplomato e l’anno dopo si è iscritto all’università alla Sapienza alla facoltà di lettere. Non ha vissuto molto la vita universitaria, era tornato a vivere a Tolfa e utilizzava Roma per andare in giro per Musei; ha partecipato a qualche manifestazione ma in genere cercava di tenersi lontano. Frequentava gruppi archeologici. Tito è diventato insegnante appena laureato. Il primo giorno da insegnante è stato come supplente proprio a Tolfa, in una terza media: non era facile fare l’insegnante perchè conosceva tutti. E ha deciso che mai più avrebbe insegnato a Tolfa: fece il concorso per le scuole superiori proprio per non avere nessuna possibilità. E’ contento di avere fatto l’insegnante perché non ha alcuna attitudine per i lavori manuali, tanto fa tutto la moglie, come tutte le donne di Tolfa.                             
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 13643