- raccontato da Assunta Abbatiello | 1940                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 26/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Il padre di Assunta aveva fatto la guerra del 15-18 e in Friuli ha conosciuto la madre che è venuta a vivere al paese. Assunta ricorda la madre come una donna eccezionale, che amava il paese ed era tenuta in grande considerazione. La famiglia aveva un forno e tutti gli otto figli, man mano che crescevano, hanno sempre lavorato. Assunta ricorda che si giocava nella piazzetta del paese con le altre bambine, anche le sere d’estate. Questo fino a quando non è diventata abbastanza grane da lavorare al negozio. Ha fatto sono fino alla terza media perché le scuole superiori erano in un altro paese e il padre non l’ha mandata fuori nonostante le maestre avessero insistito. All’epoca in paese c’era molta povertà, Assunta ricorda lo sgradevole compito di andare casa per casa con i biglietti delle segnature a ritirare i soldi; e la miseria che vedeva.                             
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14355