- raccontato da Galderisi Aldo | 1924                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 31/05/2011 
 
                                
                             
                            
                                Arrivato a Teano, dove il padre aveva fatto il capostazione, incontrò una ragazza che lo conosceva. Fu una fortuna perché Aldo è potuto rimanere in casa di questi amici ed evitare di incontrare i tedeschi che bloccavano il Volturno. E ha cominciato ad arrangiarsi: ha ripristinato un mulino ad acqua, hanno cominciato a macinare e a trattenere parte del grano in pagamento della macinatura. La notte panificava ricordando di averlo visto fare dalla madre da ragazzino.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14548