- raccontato da Angelo Cariati | 1933                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 26/07/2011 
 
                                
                             
                            
                                Angelo da bambino, quando c’era la guerra, viveva a Pioltello, un paesino a sette chilometri da Milano che non ha avuto nessun bombardamento ma l’allarme era comunque grande anche perché lo scalo merci di Milano era molto vicino. A volte l’allarme suonava di notte. Ci si nascondeva sotto gli alberi aspettando il cessato allarme. Si mangiava la minestra di riso e il bollito di carne una volta a settimana.                             
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14375