- raccontato da Colella Vincenzo | 1915                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 26/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Il campo si trovava sulle rive del lago Chieem in parte prosciugato, col fondo pieno di torba, dove si coltivavano le carote. Crescevano molto rigogliose ma insieme a loro crescevano anche le erbe infestanti. Il lavoro dei deportati consisteva nell’estirpare l’erba. E quindi tutto il giorno in ginocchio nell’acqua. Cosa che valse a Vincenzo la pleurite. Lo hanno mandato in infermeria per una settimana e poi di nuovo a lavorare, con una caviglia rotta e un piede con le piaghe dagli zoccoli d legno.                             
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15373