- raccontato da Franca Spisani | 1925                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 20/09/2012 
 
                                
                             
                            
                                La carne si mangiava una volta a settimana. I soldi erano pochi anche perché in famiglia erano in tanti. Anche la frutta si mangiava solo una volta a settimana. Giusto per San Michele, che era la festa del paese, il padre li portava perfino al cinema. C’era un’unica camera da letto dove dormivano tutti insieme. L’unica cosa che non mancava era il pane perché la madre di Franca macinava il grano. Franca ha frequentato la scuola solo fino alla prima media.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 13106