- raccontato da Carola Cohn | 1927                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 26/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                A gennaio del 1945, poco prima che arrivassero i russi, Carola venne mandata a Mauthausen. Ricorda che era riuscita a vedere da una fessura del carro bestiame: scompariva il paesaggio grigio di Auschwitz e le fiamme dei forni, addirittura il paesaggio diventava bello: erano arrivati in Austria. Carola fu destinata ad un sottocampo dive si lavorava ad una fabbrica di cellulosa. E’ sopravvissuta al lavoro e alla fame perché, nel percorso dal campo alla fabbrica, mangiava l’erba che cresceva sul ciglio della strada; era vietato e per i trasgressori c’era l’impiccagione. Poi pian piano la disciplina cominciò a mancare e poi le SS sparirono e poi arrivarono gli americani.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15406